chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Mutui green: cosa sono, come e perché richiederli




Pubblicato il 21-05-2024

La sostenibilità entra a tutti gli effetti nel mondo dei mutui e porta con sé agevolazioni nel breve e nel lungo termine, non a parole, ma nei fatti. Anzi, nei numeri. 

Proprio così. L’attenzione al risparmio energetico e all’abbattimento dei consumi in campo real estate si traduce in una serie di agevolazioni per chi mira ad acquistare un immobile green, vale a dire in classe energetica A o B (per alcuni istituti anche in classe C). Tra queste, non solo un alleggerimento delle bollette e una migliore conservazione dell'abitazione nel tempo. Ma anche la possibilità di usufruire di condizioni più favorevoli per i finanziamenti da parte degli istituti creditizi, in due parole mutui green. Che si declinano in tre casi.


Il primo caso riguarda l’acquisto di una casa green e prevede, come vantaggio principale, una riduzione dei tassi di interesse applicati. Valida sia per mutui a tasso fisso e sia a tasso variabile, mette in campo piani di rimborso di durata variabile, a seconda dell’istituto, e finanziamenti che vanno dall’80% al 100% del valore dell’immobile. 


Il secondo caso di applicazione dei mutui green vale, invece, per la ristrutturazione di casa in ottica verde, per rendere cioè l’immobile a basso impatto ambientale. In genere entrano in gioco tassi agevolati a fronte di acquisto casa ristrutturazione in chiave efficientamento energetico e sconto spread a fronte della presentazione del nuovo Ape (attestato di prestazione energetica). Anche qui si tratta di mutui a tasso fisso o variabile, concessi a condizioni vantaggiose per coprire parte delle spese legate ai lavori di ristrutturazione finalizzati al miglioramento di almeno il 30% dell’efficientamento energetico dell’abitazione.


Il terzo caso, infine, si applica a fronte di costruzione bioedilizia, cioè case green a basso impatto ambientale, previa presentazione delle certificazioni necessarie ad attestare l’eco-sostenibilità degli immobili. L’erogazione del mutuo bioedilizia avviene normalmente a stato avanzamento dei lavori, in più tranche insomma. L’importo finanziato dipende dall’offerta dell’istituto, in genere va dal 70% al 90% del valore dell’immobile.


Per richiedere i mutui green, oltre alla normale documentazione - carta d’identità, codice fiscale e documentazione reddituale - è necessario presentare all’istituto creditizio i documenti che certificano le caratteristiche di eco-compatibilità dell’immobile oggetto del mutuo. Vale a dire: 

  • per quanto riguarda l’acquisto, l’abitazione deve essere in classe energetica A o B (o, per alcuni istituti, C) o rispettare determinati parametri di efficienza;

  • per la ristrutturazione è necessario presentare il preventivo di spesa e dimostrare che i lavori innalzeranno la classe energetica dell’edificio, migliorandone le prestazioni;

  • se invece si vuole acquistare una casa in bioedilizia, insieme al preventivo di spesa bisogna certificare che l’immobile risponda a determinati criteri di sostenibilità.


Per approfondimenti in materia di mutui green, o per una consulenza sul mutuo giusto per te, contattaci ora, è gratuito: contatti@piumutuicasa.it






Autore:

Redazione Più Mutui Casa

Società di Mediazione Creditizia




Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta