![]() |
![]() |
Dinamica, strategica, competitiva. La Generazione Z, che comprende tutti i nati dal 1997 al 2012, si fa avanti a passo spedito nel mondo del lavoro. Al punto da attirare l’attenzione di aziende piccole, medie, grandi e grandissime su scala globale. Le più attente e lungimiranti già ora si stanno muovendo alla conquista di questi giovani futuri professionisti perché consapevoli che ben presto faranno la differenza.
A sostenere questa visione una recente indagine condotta dall’Osservatorio HR Sda Bocconi. Stando a dati e previsioni, nell’arco dei prossimi cinque anni la Generazione Z rappresenterà circa un terzo dei lavoratori a livello mondiale. E sarà portatrice di grandi e proficui cambiamenti. In quest’ottica Più Mutui Casa si distingue sulla scena. Non solo perché già oggi il 22% del proprio team appartiene alla promettente Generazione Z, ma anche perché porta avanti progetti e piani di azione mirati ad attrarla sempre più.
Messi a fuoco in base a preferenze, interessi e priorità degli odierni ventenni, puntano a offrire loro innanzitutto un ambiente lavorativo smart, connesso e digitale. D’altronde «la Generazione Z è nata con lo smartphone in mano e vive sui social», commenta Lara Canino, brand manager di PMC. «Anche per loro abbiamo realizzato un’innovativa piattaforma di e-Learning che offre corsi di formazione e aggiornamento professionale con un click», aggiunge Canino.
In più PMC risponde alla cosiddetta corporate social responsability, ovvero all’attenzione verso pratiche sostenibili a carattere sociale e ambientale, considerata prioritaria per le giovani leve. Altri focus della società creditizia riguardano, poi, la “filosofia della coerenza” e la cura delle persone, entrambi temi molto a cuore ai giovani.
Sul primo fronte, PMC si impegna già da tempo a promettere ai propri dipendenti e collaboratori esclusivamente ciò che può mantenere, stringendo così un patto di fiducia e rispetto reciproco. Sul secondo fronte, investe sulle persone, facendo in modo di prendersi cura di loro e della loro carriera. In questo senso rientrano progetti e iniziative, come il corso pronto al via dedicato proprio alla crescita e alla cura delle persone in ambito lavorativo. «Debutterà nei prossimi mesi e racconterà alle giovani new entry best practice di manager esperti con lo scopo di mettere loro a disposizione esperienze umane e professionali di grande utilità», dice la brand manager azzurra.
Tutto quello che c’è da sapere sulla figura del manager
La Bce alza (di nuovo) i tassi d’interesse, ma rallenta la stretta
Più Mutui Casa: nel primo trimestre 2023 l’erogato sfiora i 180 milioni
Più Mutui Casa: sfondato il traguardo dei 300 collaboratori
Mutui e tassi di interesse: come cambia lo scenario nel primo trimestre 2023
Congresso Tempocasa 2023: Più Mutui Casa protagonista sul palco dell'RDS Stadium di Rimini