chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Riunione Nazionale Titolari Tempocasa 2020 | Pmc tra traguardi e obiettivi sotto i riflettori dell’evento




Pubblicato il 08-10-2020

Ormai lo sappiamo, l’emergenza Covid - in questi primi otto mesi dell’anno - ha messo in luce i limiti e le difficoltà di tanti settori, incluso quella della mediazione creditizia. Generalizzare, però, non va mai bene. E a dimostrarlo, ancora una volta, è Più Mutui Casa, che ha invertito la rotta e ha saputo trasformare un’impasse in una vera possibilità di crescita.


L’occasione per parlare di come la società di mediazione creditizia di Gruppo Tempocasa ha affrontato la prima metà del 2020 è stata la Riunione nazionale titolari Tempocasa 2020, andata in scena nei giorni scorsi a San Vincenzo e che ha visto protagonisti i servizi del franchising immobiliare biancoverde. Sul palco è salito il presidente Carlo Chidini insieme alla squadra direttiva al completo. Tanti, tantissimi i temi affrontati di fronte a un’attenta platea di titolari biancoverdi e direttori azzurri. «Oggi il mercato finanziario si muove a ritmi sempre più serrati, con una frequenza molto più veloce rispetto al passato. In un clima di questo tipo la figura del mediatore creditizio sta acquisendo sempre più spazio e valore. Il perché è presto detto: ai clienti viene offerto un servizio senza vincoli d’orario, sette giorni su sette. Per noi, com’è ovvio, questa situazione rappresenta una grande opportunità, che vogliamo cogliere e non sprecare», ha spiegato Chidini.


Numeri alla mano, l’evoluzione della rete azzurra è chiara e sotto gli occhi di tutti: «Da un’analisi del nostro customer care emerge che il 92% dei clienti che hanno acquistato nelle agenzie Tempocasa accendendo un mutuo tramite Pmc si è dichiarato soddisfatto. Cosa significa? Su un gruppo di dieci clienti, ben nove parlano bene di noi. Ma c’è di più, perché quel 92% dice inoltre di avere ricevuto tutte le informazioni necessarie relative alla propria pratica, in un clima di totale trasparenza. Insomma, per noi la soddisfazione di chi ci sceglie è un patrimonio da preservare e di cui prendersi cura», ha aggiunto.


Non solo. Nei mesi di quarantena forzata Più Mutui Casa non ha mancato di garantire consulenze online, ha ottenuto e avviato il processo di firma Otp con gli istituti bancari convenzionati e infine ha digitalizzato tutto il ramo della formazione. Cosa ha ottenuto? «Abbiamo totalizzato più del doppio delle pratiche dei nostri concorrenti, il nostro erogato medio è ancora una volta il più alto d’Italia, non abbiamo perso quote di mercato e, da ultimo, siamo arrivati a toccare quota 225 collaboratori. Il nostro obiettivo ora? Andare avanti su questa strada, salire a 250 collaboratori e continuare a macinare numeri incredibili, proprio come abbiamo fatto finora».




Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia


Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta