Pubblicato il 05-02-2021
Fondata nel 2013, oggi Più Mutui Casa – la società di mediazione creditizia di Gruppo Tempocasa – è una realtà che conta all’attivo 230 collaboratori. Una cifra sempre più importante e destinata a crescere.
Sì perché l’azienda azzurra è alla costante ricerca di personale da inserire all’interno dei suoi financial point, capillarmente distribuiti su territorio italiano.
Quali sono i requisiti per entrare nella rete? E, una volta entrati, quali sono i vantaggi?
A parlarcene è Andrea Battaglin, in Più Mutui Casa dal 2012 e fresco di nomina ad area manager per il Piemonte: «Faccio parte di questa azienda da ormai nove anni. Con una laurea in progetto grafico in tasca, quando ho iniziato non avevo nessuna qualifica nel settore creditizio. Dopo aver sostenuto un colloquio con Marco Satira, general manager Più Mutui Casa, ho iniziato come consulente su Torino. La mia avventura è cominciata proprio lì. Nel 2016 poi sono diventato direttore: un grande traguardo a cui, pochi giorni fa, se ne è aggiunto uno ancora più prestigioso, quello ad area manager».
I vantaggi di lavorare in un’azienda come questa sono molteplici: «Si tratta di una struttura consolidata – aggiunge – che opera all’interno di una macchina ancora più strutturata, quella di Gruppo Tempocasa. Chi entra in PMC deve avere voglia di mettersi in gioco e deve essere pronto a scommettere su questa realtà. Le nostre basi sono solide, siamo cresciuti di anno in anno, anche grazie al percorso di formazione dalla PMC Academy (la scuola di formazione interna per i collaboratori) e allo strumento dell’interscambio, che promuove un confronto tra direttori e consulenti. All’interno della rete c’è forte competitività e la considero una buona cosa: ti sprona a dare sempre il meglio in qualsiasi settore e non solo. Il tuo gruppo di lavoro diventa la tua (seconda) famiglia e un team unito non può che portare benefici all’azienda. Bisogna avere la consapevolezza che si ha la possibilità di far parte di una squadra di successo che, con dedizione, impegno, professionalità e con una forte “identità societaria”, ha saputo fino ad oggi centrare qualsiasi obiettivo gli sia stato posto».
Se ancora non fosse chiaro, perché scegliere PMC?
«L’azienda riconosce valore a ogni singola persona che sa guadagnarselo sul campo. Le possibilità di crescita sono reali e possono essere raggiunte velocemente. Sì, perché la nostra è una realtà realmente meritocratica. Certo, si devono, dimostrare impegno e dedizione. Il nostro lavoro ha mille sfaccettature, bisogna essere in grado di adattarsi a ogni situazione».
Autore:
Redazione Più Mutui CasaSocietà di Mediazione Creditizia