chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Perché lavorare con Più Mutui Casa? Ce lo spiega Andrea Battaglin




Pubblicato il 05-02-2021

Fondata nel 2013, oggi Più Mutui Casa – la società di mediazione creditizia di Gruppo Tempocasa – è una realtà che conta all’attivo 230 collaboratori. Una cifra sempre più importante e destinata a crescere.

Sì perché l’azienda azzurra è alla costante ricerca di personale da inserire all’interno dei suoi financial point, capillarmente distribuiti su territorio italiano.

Quali sono i requisiti per entrare nella rete? E, una volta entrati, quali sono i vantaggi?

A parlarcene è Andrea Battaglin, in Più Mutui Casa dal 2012 e fresco di nomina ad area manager per il Piemonte: «Faccio parte di questa azienda da ormai nove anni. Con una laurea in progetto grafico in tasca, quando ho iniziato non avevo nessuna qualifica nel settore creditizio. Dopo aver sostenuto un colloquio con Marco Satira, general manager  Più Mutui Casa, ho iniziato come consulente su Torino. La mia avventura è cominciata proprio lì. Nel 2016 poi sono diventato direttore: un grande traguardo a cui, pochi giorni fa, se ne è aggiunto uno ancora più prestigioso, quello ad area manager».

I vantaggi di lavorare in un’azienda come questa sono molteplici: «Si tratta di una struttura consolidata – aggiunge – che opera all’interno di una macchina ancora più strutturata, quella di Gruppo Tempocasa. Chi entra in PMC deve avere voglia di mettersi in gioco e deve essere pronto a scommettere su questa realtà. Le nostre basi sono solide, siamo cresciuti di anno in anno, anche grazie al percorso di formazione dalla PMC Academy (la scuola di formazione interna per i collaboratori) e allo strumento dell’interscambio, che promuove un confronto tra direttori e consulenti. All’interno della rete c’è forte competitività e la considero una buona cosa: ti sprona a dare sempre il meglio in qualsiasi settore e non solo. Il tuo gruppo di lavoro diventa la tua (seconda) famiglia e un team unito non può che portare benefici all’azienda. Bisogna avere la consapevolezza che si ha la possibilità di far parte di una squadra di successo che, con dedizione, impegno, professionalità e con una forte “identità societaria”, ha saputo fino ad oggi centrare qualsiasi obiettivo gli sia stato posto».

Se ancora non fosse chiaro, perché scegliere PMC?

«L’azienda riconosce valore a ogni singola persona che sa guadagnarselo sul campo. Le possibilità di crescita sono reali e possono essere raggiunte velocemente. Sì, perché la nostra è una realtà realmente meritocratica. Certo, si devono, dimostrare impegno e dedizione. Il nostro lavoro ha mille sfaccettature, bisogna essere in grado di adattarsi a ogni situazione».




Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia


Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta