chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Cessione del quinto: cos’è e come funziona 




Pubblicato il 10-07-2020

Ammettilo, te lo chiedi da qualche tempo: spesso senti parlare di cessione del quinto, ma non sai di cosa si tratta. Oppure ne hai una vaga idea, anche se non conosci bene i meccanismi che lo regolano.

Non ti preoccupare: ci pensiamo noi a spiegarti questa formula creditizia. Una formula inclusa nel paniere di offerte siglate da Più Mutui Casa, a cui puoi accedere se hai bisogno di un finanziamento. Ma andiamo con ordine e partiamo dalla definizione: la cessione del quinto è un finanziamento a tasso fisso con rate mensili costanti. A differenza delle altre tipologie, in questo caso il pagamento è trattenuto direttamente dallo stipendio o dalla pensione, concedibile fino a concorrenza del valore del quinto dello stipendio o della pensione stessa. Detto altrimenti: è una forma di finanziamento a tasso fisso pensata per i dipendenti del settore pubblico, statale e privato e per i pensionati Inps. Che prevede, insomma, che sia il datore di lavoro o l’ente previdenziale a trattenere la rata dallo stipendio o dalla pensione e a versarla al finanziatore.

Ma c’è di più. Chi richiede la cessione del quinto gode di tutte le tutele e di tutti i diritti previsti dal credito ai consumatori, qualunque sia l’importo richiesto. Il finanziamento è garantito dal Tfr, che di fatto esonera il cliente dal fornire appunto altre garanzie, e rappresenta allo stesso tempo una forma di tutela in caso di eventi come perdita di lavoro, infortunio e rischio vita.

Per cosa puoi richiedere la cessione del quinto? Di solito per necessità personali inerenti la vita privata e familiare come, ad esempio, l’acquisto di un’auto, un televisore, un corso di formazione oppure se hai bisogno di liquidità.

Più Mutui Casa, per venirti incontro, ha firmato una serie di convenzioni con istituti specializzati in questa formula. Chi sono? Adv Finance Spa, IBL Family Spa e Ifver. La nostra società si occupa, nello specifico, di fare da mediatore tra te (cliente) e l’istituto finanziario o la banca, con l’obiettivo di offrirti sempre il prodotto migliore sul mercato e più adatto alle tue esigenze.

Cosa aspetti? Affidati ora a un professionista Più Mutui Casa!




Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia


Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta