![]() |
![]() |
Le alte aspettative della vigilia sono state ampiamente soddisfatte. La conferenza stampa andata in scena oggi in occasione della presentazione di TempoReport, l’Osservatorio immobiliare 2023, ha scattato una fotografia precisa e aggiornata del mondo immobiliare made in Italy nell’ultimo triennio.
Protagonista dell’appuntamento, trasmesso in diretta streaming su Adnkronos, il nuovo report. Realizzato a quattro mani dal big biancoverde Tempocasa e dal partner di mediazione creditizia azzurro Più Mutui Casa, si presenta in questa edizione 2023 ancora più ampio, approfondito ed evoluto sotto il profilo della business intelligence, complice il Centro studi aziendale TempoLab.
Pagina dopo pagina, l’Osservatorio mette a fuoco lo stato di salute del mercato immobiliare italiano, con un occhio rivolto alle principali tendenze e dinamiche di ricerca, acquisto e vendita degli immobili nel nostro Paese. E con l’altro puntato sugli scenari e sulle migliori soluzioni in termini di mediazione creditizia. Due facce della stessa medaglia, messe in luce grazie al lavoro sinergico dei due numeri uno del settore.
D’altronde «non può esserci una rete di intermediazione immobiliare leader senza alle spalle una rete di mediazione creditizia. E viceversa», ha esordito in conferenza stampa Carlo Chidini, presidente di PMC. «Nel nostro caso, viviamo ormai da dieci anni in funzione della sinergia strutturale con Tempocasa, con l’obiettivo di andare incontro al meglio al cliente in ottica consulenziale», ha continuato Chidini.
Ed effettivamente è dalla complicità tra PMC e Tempocasa che deriva non solo il successo delle due società, ma anche e soprattutto la soddisfazione dei clienti che «oggi più che mai necessitano di essere assistiti e supportati a 360 gradi nella customer experience più importante della propria vita: comprare casa», ha concluso il presidente di PMC.Tutto quello che c’è da sapere sulla figura del manager
La Bce alza (di nuovo) i tassi d’interesse, ma rallenta la stretta
Più Mutui Casa: nel primo trimestre 2023 l’erogato sfiora i 180 milioni
Più Mutui Casa: sfondato il traguardo dei 300 collaboratori
Mutui e tassi di interesse: come cambia lo scenario nel primo trimestre 2023
Congresso Tempocasa 2023: Più Mutui Casa protagonista sul palco dell'RDS Stadium di Rimini